fbpx

Monopattino VivoBike S3

L’S3 è un monopattino dal design moderno, sobrio e accattivante, perfetto per accompagnarci in centro o per un aperitivo, per l’occasione informale o per andare in ufficio. E’ solido, ben rifinito in tutti i dettagli con un telaio di alluminio che gli assicura una lunga durata e la impermeabilità.

E’ adatto principalmente all’uso cittadino e si presta agevolmente a percorrere piccole rampe, scavalcare tombini e dossi, far tratti in salita senza disdegnare qualche sortita su brevi tratti sterrati.

L’S3 ha tre stili di guida selezionabili attraverso un comodo pulsante: uno per principianti, uno normale e un terzo più sportivo che regolano l’accellerazione di partenza e la velocità che si può raggiungere. 

L’autonomia è di circa 15-18 km che può non sembrare molto ma che è una buona capacità se considerata la fascia di prezzo.

Le ruote da 8,5″ sono in gomma antiscivolo con camera d’aria interna, fattore che, pur non essendo la scooter provvisto di sospensioni, conferisce stabilità e una certa morbidezza quando si transita su piccole buche o asperità del terreno.

Condividi questo articolo:

Descrizione

L’S3 è pieghevole e può essere trasportato a mano: il peso di 12,5 kg rende però scomodo il percorrere lunghe distanze con il monopattino in mano.

 La frenata sicura è assicurata da due diversi tipi di freno: quello elettronico anteriore e il freno a disco posteriore, controllati da un sistema elettronico ABS, che frena velocemente ma evita la pericolosa ‘inchiodata’.

Per chi volesse usarlo di sera o di notte, l’S3 garantisce una buona illuminazione con la dotazione di due fari, uno a led anteriore e un fanalino posteriore rosso che segnala la presenza del mezzo agli altri veicoli.

Decreto Toninelli: come e dove possono circolare monopattini e segway

Se fino ad alcuni mesi anni fa l’utilizzo di segway, monopattini e hoverboard non era di fatto regolamentato, l’uso sempre più diffuso ha portato il Governo Italiano a creare una legge apposita per i cosiddetti mezzi di micro-mobilità.

In base al Decreto Toninelli, pubblicato in Gazzetta Ufficiale a luglio 2019, i mezzi di micromobilità possono sposarsi sulle strade urbane ma solamente in zone individuate e segnalate dalle singole città o paesi.

A novembre 2019 in diverse città italiane sono iniziate le sperimentazioni per la circolazione su strada. È il caso di Milano, Verona, Torino, Cattolica e Rimini.

News 2020: con il nuovo decreto dal 1 gennaio 2020 i monopattini elettrici sono ufficialmente equiparati alle bici, e possono dunque circolare liberamente ovunque sia permesso ai velocipedi

Prezzo: 389,99 euro

Vedi sul nostro e-shop partner >>
[N.b.: Villa Alda presenta dei link a degli shop esterni nel proprio sito in qualità di collaboratore affiliato. Sull’eventuale acquisto degli oggetti ricaviamo una piccola percentuale che ci aiuta a finanziare il nostro lavoro.]

    Interessante, ma ora non ho tempo: mandatemi pure un promemoria per ricordarmelo.

    La tua email

    Il monopattino elettrico ‘VivoBike S3’ fa parte dei prodotti di e-mobility descritti nel nostro articolo ‘Comprare un monopattino elettrico con il bonus mobilita’ che potrete leggere facendo click sul link.

    Vai all’articolo

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Monopattino VivoBike S3”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in cima