Piccola guida ad alcuni tra i migliori monopattini elettrici italiani.

La nostra selezione
Se state cercando un monopattino adatto alle vostre esigenze, dal design italiano originale, in questo articolo sui migliori monopattini italiani potete trovare quanto fa al caso vostro; abbiamo infatti selezionato i migliori monopattini di marca italiana.
Per uso urbano semplice (e meno costoso):
Per uso urbano (con grinta) e strade off-road:
Con spiccata predilezione per l’off-road:
Seguendo il link qui sotto, inoltre, trovate le info aggiornate sul Bonus Mobilità, attivo da settembre:
Vivobike S3: monopattino cittadino con carattere.
Qui di seguito trovate la scheda del Vivobike S3, un monopattino italianissimo elegante e cittadino. Premete sui dettagli per vedere la scheda completa.
Monopattino VivoBike S3
Nilox Doc Twelve, chi ha paura degli ostacoli?
Qui sotto, la scheda del Nilox Doc Twelve. Premete sui dettagli per vedere la scheda completa.
Monopattino elettrico Nilox Doc Twelve: grandi ruote per maggiore stabilità.
Questo modello di monopattino non è più presente su Amazon, qui sotto il link per i prodotti presenti adesso:
Ducati Pro1: il migliore nel rapporto qualità prezzo.
Qui sotto, la scheda del Ducati Pro1 per chi vuole tenere la spesa contenuta ma avere un mezzo eccellente per viaggiare in città.
Recensione Ducati Pro 1
Scrambler Cross E: sintesi perfetta tra qualità, design italiano e potenza!
Qui sotto, la scheda della nuova proposta della Ducati per chi da un monopattino vuole potenza, brio, qualità nei materiali, affidabilità. Per la città ma sopratutto su tracciati off-road.
Recensione Ducati Scrambler Cross-E
Monopattini Technobikeshop: ora vi facciamo innamorare!
Tra i migliori monopattini elettrici italiani non potevano mancare i due di cui riportiamo le schede qui sotto: veicoli a marchio Technobikeshop di fascia alta, più costosi rispetto a quelli descritti sopra che non mancheranno di entusiasmare chi è disposto a spendere di più per avere dei veicoli al top della gamma.
La Technobikeshop è un’azienda italiana nata come negozio di giocattoli nella regione Campania più precisamente a Cellole (CE) che negli anni si è evoluta diventando da realtà locale a nazionale.
Recensione Mini M.A.D. Plus 500w LITIO, un monopattino d’eccezione per città e off-road
M.A.D.1900w: grinta e potenza per il SUV dei monopattini.
Se siete in cerca di un monopattino performante, aggressivo, solido, durevole, date uno sguardo alla scheda di questo monopattino dalla vocazione off-road. Qui sotto!
Monopattino Elettrico Velocifero M.A.D 1900W 48V della LEM
Introduzione al bonus mobilità
Sempre di più, il monopattino elettrico sta riscuotendo un grande successo nel nostro paese, anche grazie agli incentivi statali del ‘bonus mobilità’: lo si vede sempre più spesso nelle città italiane trasportare eleganti business men, turisti, giovani e meno giovani entusiasti che si innamorano della leggerezza della e-mobility.
Figlio di un’idea di mobilità più sostenibile, economico, può essere un’alternativa all’uso della macchina o essere adoperato in abbinamento a quest’ultima quando si lasci la macchina parcheggiata fuori dalla ZTL e si usi il monopattino per addentrarsi nel centro storico, per le strade di un villaggio turistico, nei sentieri interni di un parco o quant’altro.
Una soluzione pratica e pulita che oltre a rendere i nostri centri un po’ più puliti, può essere un modo per decongestionare il traffico cittadino.
Come funziona il bonus mobilità
Oggi acquistare un monopattino elettrico è più facile: da maggio è infatti attivo il bonus statale che permette di pagare solo il 40% del prezzo totale.
Il bonus consiste in un incentivo di massimo 500 euro, ma solo i residenti maggiorenni dei Comuni con almeno 50.000 abitanti potranno richiedere l’agevolazione. Rientrano tra i beneficiari anche i residenti maggiorenni di capoluoghi di Regione, città metropolitane, capoluoghi di Provincia.
Il bonus è attivo per tutti gli acquisti fatti dal 4 maggio 2020 per i quali sia stata rilasciata fattura (lo scontrino non vale per il rimborso).
In principio era prevista una app per poter accedere al servizio ma, e questa è una notizia di fine agosto, a settembre, quando il servizio sarà attivo (secondo le parole del Ministro), basterà accedere al sito del Ministero per l’Ambiente e compilare l’apposito form, inserendo la documentazione dell’acquisto compiuto e i propri dati fiscali. Sempre secondo il Ministro i tempi dei rimborsi dovrebbero attestarsi attorno ai quindici giorni.
Perché un articolo sui migliori monopattini italiani?
Fare un articolo sui migliori monopattini elettrici italiani era una scelta obbligata per noi di Villa Alda; comprare Made in Italy vuol dire, in prima istanza, poter contare su un’assistenza che parla la tua lingua (se sei italiano) quando hai bisogno di un ricambio, per un assistenza o qualsiasi altro tipo di problema.
Inoltre, in tempi di globalizzazione aggressiva, di delocalizzazione di industrie italiane all’estero e impoverimento del nostro tessuto lavorativo, quale migliore maniera di incentivare il lavoro e la produzione nel nostro paese che comprare da chi qui ancora lavora?
Considerando poi che questi monopattini non hanno niente da invidiare a blasonate produzioni internazionali, hanno un design attraente, riconoscibile e, si!, italiano, potreste scoprire che comprare uno di questi scooter vi renderà orgogliosi fino al punto di farvi esclamare, quando qualche amico vi chiederà informazioni: ‘Bello, vero? E’ Made in Italy!’